Servizio Clienti dal Lunedì al Venerdi 09/18
COD: B403 Categorie: ,

B403® Larvicida Biologico Anti Tarma della Cera

COD: B403

Il prezzo originale era: € 27,00.Il prezzo attuale è: € 24,50. IVA inclusa

20 disponibili

Descrizione

Il B403 è un larvicida biologico altamente efficace utilizzato per combattere la tarma della cera (Galleria Mellonella), un parassita comune negli alveari.È a base di Bacillus Thuringiensis, un microrganismo innocuo per le api, per l’uomo e per l’ambiente.

 

B403 informazioni e uso

  • Disponibile in confezioni da 120 ml. o da 1 litro.
  • Diluizione: B403 si usa al 10% (B401 veniva usato al 5%).
  • Dose per 1 telaino da melario: 20 ml. della soluzione già diluita.
  • Dose per 1 telaino da nido:  40 ml.
  • La confezione da 120ml tratta 60 favi da melario o 60 da nido.
  • La confezione da 1 Litro tratta 500 favi da melario o 250 da nido.

B403®, noto anche come Certan, è un prodotto biologico per la prevenzione delle tarme della cera sui telaini stoccati.

B403 utilizza Bacillus thuringiensis (Bt), un batterio presente in natura che uccide le tarme della cera allo stadio larvale.

Questo batterio produce cristalli proteici che, una volta ingeriti dalle tarme, rompono le pareti intestinali, causando la loro morte entro 24 ore dall’applicazione.

Quando utilizzare il B 403 ?

Alla fine della raccolta, dopo la pulizia dei melari da parte delle api e prima di riporli in magazzino.

La protezione durerà fino alla posa dei melari l’anno successivo.

Per la conservazione dei favi da nido in tutte le possibili situazioni.

Come preparare il B 403 ?

  • B 403 CERTANè costituito da spore di Bacillus thuringiensis e deve essere diluito al 10% in acqua.
  • Agitare vigorosamente il flacone di B 403 prima di effettuare la miscelazione.
  • Una volta diluito il B 403 deve essere utilizzato entro le 24 ore.
  • E’ pertanto consigliabile preparare solo la quantità necessaria in funzione del numero di telai da trattare.

Istruzioni per l’uso del B 403

Quando utilizzare il B 403?

Il B 403 va applicato al termine della raccolta del miele, dopo che le api hanno pulito i melari e prima di riporli in magazzino. La protezione fornita dal prodotto dura fino all’utilizzo dei melari l’anno successivo. È ideale anche per la conservazione dei favi da nido in qualsiasi contesto.

È importante sottolineare che il B 403 agisce esclusivamente contro le larve giovani. Pertanto, deve essere impiegato in modo preventivo, prima che si verifichi un’infestazione nei favi.

Preparazione del B 403

Il B 403 è a base di spore di Bacillus thuringiensis e deve essere diluito al 5% in acqua (1 parte di B 403 in 19 parti di acqua). Agitare bene il flacone prima di procedere con la diluizione. Una volta diluito, la soluzione deve essere utilizzata entro 24 ore, quindi è consigliabile preparare solo la quantità necessaria in base al numero di favi da trattare.

Modalità di applicazione

Prima dell’uso, agitare accuratamente il prodotto per garantire una distribuzione omogenea delle spore. La soluzione va applicata uniformemente su entrambe le superfici dei favi mediante un nebulizzatore. Lasciare asciugare completamente i favi trattati prima di riporli, per evitare la formazione di muffe.

Precauzioni

Conservare il B 403 a una temperatura compresa tra 5°C e 20°C. Se il prodotto è mantenuto ben chiuso nella confezione originale e conservato in un luogo fresco (al di sotto dei 12°C), può essere conservato per diversi anni.

Caratteristiche

Il B 403 non lascia residui né nel miele né nella cera ed è sicuro sia per le api adulte che per le larve. È efficace contro le larve della tarma della cera grazie alla presenza esclusiva del ceppo aizawai serotipo 7 di Bacillus thuringiensis. È importante notare che altri ceppi di Bacillus thuringiensis possono risultare dannosi per le api e per l’uomo.

Informazioni aggiuntive
Peso 0,3 kg